Personaggi tra giallo e noir. La diversità etnica nella serialità televisiva crime italiana

Autori

  • Sara Casoli Università di Bologna

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.2035-7141/14561

Parole chiave:

Diversità etnica, Personaggi, Serie tv italiane, Investigatore, Tv noir

Abstract

Il saggio mira a investigare le forme di rappresentazione della diversità etnica e culturale nella serialità crime italiana, analizzando le modalità figurative e discorsive tramite cui i personaggi di stranieri, migranti, ecc. sono portati in scena e quali ruoli narrativi ricoprono in queste narrazioni. Si vuole far emergere che, mentre nelle serie poliziesche “all’italiana” (Buonanno 2012) questi soggetti ricoprono i ruoli narrativi della vittima e del criminale e sono caratterizzati in modo stereotipato e semplicistico, nelle produzioni più recenti le forme discorsive e rappresentazionali della diversità etnica hanno subito un’evoluzione. Grazie alla “complessificazione” delle narrazioni seriali e soprattutto al processo di “noirizzazione” (Locatelli 2017) dell’immaginario crime italiano, questi soggetti non solo ricoprono ruoli narrativi finora preclusi, come quello dell’investigatore o dell’antieroe criminale, ma sono rappresentati in modo più eterogeneo e stratificato.

Downloads

Pubblicato

2022-03-16