Contaminazioni e migrazioni gastronomiche nelle ricette di Jehane Benoît, “grande dame” della cucina canadese
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.2035-7141/21197Parole chiave:
Libro di cucina, Ricette, Québec, Cultura, RelazioneAbstract
Attraverso le pubblicazioni di Jehane Benoît, celebre autrice quebecchese di ricettari della metà del secolo scorso, cercheremo di mettere in evidenza alcuni aspetti sociolinguistici della cucina quebecchese. L’analisi dell’Encyclopédie de la cuisine canadienne, una delle sue opere più importanti, e di alcune riviste gastronomiche a cui ha collaborato, ha permesso di constatarne l’importanza come mediatrice e vettore di trasmissione delle tradizioni gastronomiche sia locali che straniere negli anni ‘50 in Québec, mostrando il ruolo fondamentale della cucina nei processi di integrazione socioculturale e di affermazione identitaria all’interno della società canadese.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2024 Sergio Piraro

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0.