Contaminazioni e migrazioni gastronomiche nelle ricette di Jehane Benoît, “grande dame” della cucina canadese

Autori

  • Sergio Piraro Università di Messina

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.2035-7141/21197

Parole chiave:

Libro di cucina, Ricette, Québec, Cultura, Relazione

Abstract

Attraverso le pubblicazioni di Jehane Benoît, celebre autrice quebecchese di ricettari della metà del secolo scorso, cercheremo di mettere in evidenza alcuni aspetti sociolinguistici della cucina quebecchese. L’analisi dell’Encyclopédie de la cuisine canadienne, una delle sue opere più importanti, e di alcune riviste gastronomiche a cui ha collaborato, ha permesso di constatarne l’importanza come mediatrice e vettore di trasmissione delle tradizioni gastronomiche sia locali che straniere negli anni ‘50 in Québec, mostrando il ruolo fondamentale della cucina nei processi di integrazione socioculturale e di affermazione identitaria all’interno della società canadese.

Downloads

Pubblicato

2025-01-29

Come citare

Piraro, Sergio. 2024. «Contaminazioni E Migrazioni Gastronomiche Nelle Ricette Di Jehane Benoît, “grande dame” Della Cucina Canadese». Scritture Migranti, n. 18 (gennaio). Bologna, Italy:163-88. https://doi.org/10.6092/issn.2035-7141/21197.