Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivi
Info
Sulla rivista
Proposte
Redazione
Comitato scientifico
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Cerca
Cerca
Login
Cerca
Cerca
Home
/
Archivi
/
N. 13 (2019): Turismo e migrazione
N. 13 (2019): Turismo e migrazione
A cura di Pierluigi Musarò ed Emanuela Piga Bruni
Pubblicato:
2020-12-30
Ripensare la mobilità. Oltre la contrapposizione turismo/migrazione
Pierluigi Musarò, Emanuela Piga Bruni
I-XX
PDF
Turismo e migrazioni. Un percorso nell’immaginario sociale
Angelo Turco
1-19
PDF
Giovani in transizione. Una lettura generazionale dei concetti di mobilità, migrazione e turismo
Ilenya Camozzi
20-39
PDF
Quando l’Altro incontra l’Altrove. Riflessioni sul ruolo dell’innovazione sociale nel turismo e nella migrazione
Melissa Moralli
40-64
PDF
Morire e rinascere. Estremi di storie migranti nel cinema
Gino Frezza
65-82
PDF
Viaggi teatrali: migrazione e turismo nel teatro contemporaneo
Laura Gemini, Francesca Giuliani
83-109
PDF
Ladri di canoe. Turismo, migrazione e identità indigena in Canada
Elena Lamberti
110-128
PDF
Dal “diritto alla città” al “diritto alla mobilità”. Spunti per una critica socio-spaziale della definizione di “turista”
Chiara Rabbiosi, Prosper Wanner
129-153
PDF
I beni comuni come antidoto alla turistificazione dei centri storici? Il caso di Santa Fede Liberata a Napoli
Fabio Corbisiero
154-176
PDF
Visitare la follia. L'ospedale psichiatrico come meta turistica
Marina Guglielmi
177-204
PDF
WELCOME TO LESVOS! Incontri di confine tra locali, turisti e migranti nelle isole dell’Egeo settentrionale
Francesco Vietti
205-230
PDF
La grana della voce
La guida turistica come atto politico. Conversazione con Michela Murgia
Emanuela Piga Bruni
HTML - video
Scritture/Visioni
Se questo mare...
Alberto Masala
HTML - audio
Lingua
Italiano
English
Informazioni
Per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari